Domenica 6 settembre ore 11,45 - Chez LouisDavide CiccareseCucinare le erbe selvatichePanoramica sulle varietà più comuni di erbe rintracciabili sul territorio nazionale, da cercare e da mettere… in padella!
Ponte alle Grazie
Graziano Consiglieri
Venerdì 4 settembre ore 11,00 - Bar 0184Graziano Consiglieri La gioia di incontrarci – Il mondo di MichelaChi ha detto che un’esistenza breve nel tempo e condizionata dall’handicap non sia una vita che può segnare a fuoco quelle degli altri? Michela, ragazza disabile è la prova di come, anche se seduti su una carrozzina, si possa rivoluzionare il mondo che si ha attorno.
Spes Auser
Alessandro Dutto
Venerdì 4 settembre ore 18,00 - Bar MilleluciAlessandro DuttoLa stanza degli stupidi è vuotaUn libro di invettive civili, politiche, di costume. Una sequenza di inutili filippiche sul mondo contemporaneo. Un piccolo tomo molto disperato, un poco ottimista, che come dice l'autore può essere buono per molti usi.
Araba Fenice Edizioni
Raffaella Fenoglio
Venerdì 4 settembre ore 21,00 - Palco Nord Raffaella FenoglioGala Cox – Il mistero dei Viaggi nel tempoLa storia di un’adolescente quasi normale, che tra appassionanti viaggi nel tempo e dialoghi con gli spiriti, diventa una riflessione sulla vita e su cosa ci attende nel nostro futuro.
Fanucci Editore
a cura di P.E.N.E.L.O.P.E. Accompagnamento musicale del Maestro Gianni Martini,letture di Pia Orsini, drammatizzazioni di Martina Balbo ed Emanuele Lopez.
Gabriele Gasaro
Venerdì 4 settembre ore 11,45 - Bar 0184 Gabriele GasaroI miei raccontiScrittore squattrinato, vive in una appartamento di uno stabile vecchio di cento anni. Il libro che sta scrivendo ha un qualcosa di sinistro. Ogni notte sogna i vari personaggi, di cui racconta. Ogni immagine è cosi reale, non comprende se è solo una proiezone della sua mente.
Salvatore Grenci
Sabato 5 settembre ore 11,15 - Bar 0184Salvatore GrenciIl rapporto MiradoreUna vecchia agenda ritrovata di un amico scomparso tragicamente più di vent'anni prima. Strani riferimenti ad un misterioso personaggio comparso e poi scomparso misteriosamente dopo pochi mesi nel centro storico di Porto Maurizio.
Antea Edizioni
Graziano Guiotto
Sabato 5 settembre ore 11,30 - Bar MilleluciGraziano GuiottoIl Göring antinazista"Io sputo su Hitler, sputo su mio fratello e su tutto il regime nazista".
Una dichiarazione impegnativa per Albert Göring, fratello di Hermann, il vice di Hitler. Parole dette obbedendo ai richiami della propria coscienza, che l’hanno indotto a salvare, dai campi di sterminio nazisti, molti ebrei e oppositori al regime di Hitler, mettendo più volte in pericolo la propria vita.
Cavinato Editore
Libereso Guglielmi
sabato 5 settembre ore 18,00 - Museo Biblioteca BicknellLibereso GuglielmiRicette per ogni stagione Una corretta alimentazione permette non solo di mantenersi in salute, ma anche di prevenire e curare alcune malattie.
Il quasi novantenne giardiniere di Calvino, vegetariano da tre generazioni, con la sua dieta ricca di fiori ed erbe spontanee, è la testimonianza vivente che per migliorare la qualità della vita è importante saper scegliere cosa mangiare.
Libereso ci insegna che ogni nostra scelta a tavola deve rispettare sempre la stagionalità dei prodotti.
Le ricette, accompagnate dai suoi originali disegni, descrivono le proprietà medicinali delle erbe che mangiamo. Perché la cura del nostro corpo comincia a tavola.
Edizioni ZEM
Mariafranca Lepre
Sabato 5 settembre ore 17,30 - Bar 0184Mariafranca LepreLa gatta parlante
La storia vera dell’amicizia straordinaria tra l’autrice e Munie, una storia che vi emozionerà nel profondo perché «si può ingannare chiunque, ma non un gatto: un gatto, guardandoti negli occhi, ti legge nel cuore».
Edizioni dell'Età dell'Acquario
Daniele La Corte
Sabato 5 settembre ore 18,30 - Bar Milleluci Daniele La CorteLa casa di Geppe...un percorso nella ResistenzaContadino povero ed ignaro, è coinvolto da eventi più grandi di lui. Rappresenta in allegoria un periodo oscuro dell nostra Storia, simbolo di dolore e di esclusione.
Privitera Editore
Gerson Maceri
venerdì 4 settembre ore 18,00 - Museo Biblioteca BicknellGerson MaceriMario Calvino. Biografia di un progressista utopico Il lavoro di Gerson Maceri aspira a restituire le linee essenziali della singolare biografia del botanico e agronomo Mario Calvino marito di Eva Mameli e padre di Italo.
Quaderni Sanremesi
Sara Magnoli
Sabato 5 settembre ore 17,15 - Palco NordSara MagnoliAttacco al cuoreI due giovani amici `detective` Zac e Lalo, in vacanza con i genitori per qualche giorno a Ferrara, scoprono le meraviglie artistiche e storiche contenute nella Biblioteca Comunale Ariostea, e restano colpiti dal cuore di Vincenzo Monti, che lo scrittore ha donato alla biblioteca e che vi è conservato in una teca. E quando qualcuno, complice la notte e il temporale, riesce a rubare la reliquia, i due ragazzini indagano. Mettendosi come al solito nei guai.
Giacomo Morandi Editore
Marina Mander
Venerdì 4 settembre ore 17,45 - Buga BugaMarina ManderIl potere del MiaoUna suite felina esistenziale e letteraria, tra saggio e romanzo, dedicata ai gatti e a chi li ama follemente.
Mondadori
Lorenzo Marone
Venerdì 4 settembre ore 18,30 - Buga BugaLorenzo Marone La tentazione di essere feliciI sogni possono anche suonare alla tua porta,Se ti sei preso la briga di invitarli.
Longanesi
Giulio Massobrio
Sabato 5 settembre ore 17,00 - Buga BugaGiulio MassobrioRexFulminante caccia al tesoro, thriller dove l’onore, l’arte, l’archeologia, l’amore, la morte si sfidano senza esclusione di colpi.
Bompiani
Ugo Moriano
Sabato 5 settembre ore 18,45 - Buga BugaUgo MorianoAntiche AmicizieIl caldo sole di due torride estati distanti oltre trent'anni l'una dall'altra, illumina dall'alto le scene del crimine.
Fratelli Frilli Editori
Margherita Oggero
Giovedì 3 settembre ore 18,30 - Buga BugaMargherita OggeroLa ragazza di fronteSpaccato della storia sociale di una grande città italiana negli ultimi cinquant'anni e insieme una storia d'amore bellissima, veloce, sorprendente.
Mondadori
Antonio Panizzi
Venerdì 4 settembre ore 17,00 - Bar MilleluciAntonio PanizziAttraversando il '900Percorsi di poesia italiana contemporanea Approdi liguri Percorso nel Novecento poetico italiano che si dipana e si intreccia attorno a prove e poeti in grado di suscitare nell'autore un senso di meraviglia, uno spunto di riflessione, un cercato e talvolta inaspettato incontro.
Philobiblon Edizioni
Lavinia Petti
Giovedì 3 settembre ore 17,00 - Bar 0184Lavinia PettiIl ladro di nebbiaUno scrittore per ritrovare il filo del suo passato e risolvere l'enigma di una lettera misteriosa, si muove in una Napoli segreta e imprevedibile.
Longanesi
Renato Pilade
Venerdì 4 settembre ore 10,30 - Buga BugaRenato PiladeLa nuova anzianitàIn Italia è in corso un cambiamento rivoluzionario nella cura,nella assistenza e nel vivere l' anzianità.
Vi dirà tutto l' Autore Renato Pilade, ex Sindaco di Imperia. Interverranno rappresentanti del Sindacato pensionati.