Sabato 9 settembre ore 11,00 - Bar Buga BugaRenato Ariano Dante templare nascostoAll'opera Dante sono state attribuite infinite chiavi di lettura, non poteva mancare il riferimento ai Templari. L'approccio di questo libro è fondato su di una metodologia rigorosa. Pur non essendo disponibili dati storici sui contatti tra Dante e i Templari, il legame di fidelizzazione di Dante all'Ordine del Tempio emerge evidente dalla lettura attenta della Commedia. Al termine di questo libro il lettore scoprirà i numerosi argomenti gravi, precisi e concordanti che sostanziano questa ipotesi indagatoria. Sarà un viaggio affascinante e ricco di sorprese di cui la guida sarà il medesimo Dante che, con quello che scrive nelle sue opere.
Gruppo Editoriale Bonanno
Racconti liguri 2017
Sabato 9 settembre ore 19,00 – Bar MilleluciAutori VariRacconti liguriPresentazione dell'antologia e premiazione degli autori selezionati nell'edizione 2017 del concorso letterario.
Historica Edizioni
Gruppo Leucotea
Domenica 10 settembre ore 16,30 – Bar 0184Autori VariPresentazione collettiva autori LeucoteaLe Alpi Marittime dividono un territorio che per affinità culturale e storica si potrebbe considerare un unicum. Gli autori Leucotea del Basso Piemonte si confronteranno con gli autori del Ponente ed delineeranno, assieme all'editore, tratti comuni e diversità.
Leucotea Edizioni
Luca Bagnasco e Tommaso Arzeno
Domenica 10 settembre ore 11,00 - Buga BugaLuca Bagnasco e Tommaso Arzeno `Il caso Moro` graphic novelGraphic novel che inizia con un piccolo flash-back dell’anno precedente al rapimento, quando Aldo Moro e Enrico Berlinguer stringono il compromesso storico. Arriviamo molto velocemente al fatidico 16 marzo 1978 quando, dopo aver ucciso tutta la sua scorta, Aldo Moro viene rapito dalle Brigate Rosse. Il fumetto si snoda lungo i cinquantacinque giorni di prigionia del presidente della DC, tra le lettere che lui ha inviato ripetutamente per chiedere di trattare con i brigadisti e quelle che ha inviato alla moglie per rassicurarla.
Edizioni Beccogiallo
Nadia Banaudi
Domenica 10 settembre ore 16,45 – Chez Louis Nadia Banaudi Vita e riavvitaVita e riavvita è una finestra sul mondo delicato e frastagliato dell'animo femminile, fatto di passioni, desideri, delusioni, partenze e arrivi, come vita, che ha un limite: quello che le diamo. E così la vita si riavvita su se stessa per renderci più forti.
Bookabook
Beatrice Baratto
Venerdì 8 settembre ore 18,00 – Bar Milleluci Beatrice Baratto Nè giorno nè notteI racconti di Beatrice Baratto sono incubi o visioni, sono i riflessi di un mondo duro e realistico ma non reale. Sono il suono del tempo sulla dura lastra della realtà. Alludono al reale con tutta la potenza rigeneratrice o generatrice della poesia. E poesia non è romantico ciarpame ma lettura e analisi del reale per creare un mondo parallelo e creativo che partendo dalla verità crea simbolo e icone del reale. L'apparenza durezza del suo racconto cela in verità una dolcezza cercata e voluta anche nella apparente crudezza. La vita, il sogno e la speranza non sono assenti mai. Quasi a ricordarci che ovunque è l'uomo lì c'è durezza e dolcezza insieme.
Araba Fenice Edizioni
Alessandro Barbaglia
Venerdì 8 settembre ore 17,00 - Buga BugaAlessandro Barbaglia La locanda dell'ultima solitudineCon ironia leggera, tra giochi linguistici, pennellate surreali e grande tenerezza, Alessandro Barbaglia ci racconta una splendida storia d'amore.
Mondadori
Aristide Bergamasco
Venerdì 8 settembre ore 18,00 - Chez LouisAristide Bergamasco ContagioLa microbiologa Rebecca de Cardinale lavora in un laboratorio all’avanguardia. In occasione di un convegno internazionale ad Assisi, l’amministratore delegato di una multinazionale alimentare muore a causa di un virus sconosciuto. Aiutata dal suo fidanzato Alessandro Vinci, un ex agente segreto, Rebecca comincia a indagare e scopre che il virus sta per essere venduto come arma biologica alle potenze mondiali.
Leone Editore
Daniela Biondo - Gloria e la casa di cartone
Venerdì 8 settembre ore 17,15 – Bar MilleluciDaniela Biondo Gloria e la casa di cartoneGloria e la casa di cartone è la storia di una donna e della sua famiglia tra gli anni '50 e oggi: la montagna di Genova, quand'era ancora campagna, e la metropoli "senz'anima" dei nostri giorni, dove spesso le esistenze, le amicizie, gli affetti si perdono.
Una vita sospesa tra la nostalgia di un'agreste infanzia felice e la realtà quotidiana dei tempi moderni, tra un complicato matrimonio d'amore e un difficile lavoro precario.
Daniela Biondo ci dona una storia bella, all'ombra della casa di cartone, rifugio di Gloria da bambina e indispensabile ricordo di momenti sereni, quando la maturità e la vecchiaia presentano il conto.
Araba Fenice Edizioni
Nicola Bolaffi
Giovedì 7 settembre ore 18,45 – Milleluci Nicola Bolaffi La sottile armonia degli oppostiDue anime alla deriva che si sfiorano per scoprire che solo remando controcorrente si puo' sconfiggere la tempesta.
Garzanti
Giorgio Bracco
Maurizio Vezzaro
Venerdì 8 settembre ore 19,00 – Bar 0184 Giorgio Bracco e Maurizio VezzaroLiguria segretaLa rocca di Ventimiglia dove la leggenda dice sia nato il Corsaro nero, l'imprenditore di Airole che ricava uva dalle rocce, l'appartamento dove venne ucciso Rinino, il ladro savonese che riuscì a rubare i gioielli dei reali d'Inghilterra. I siti industriali dell'Imperia di un tempo, la tragica fine della contessa Agusta, precipitata da un scoglio della sua residenza di Rapallo, la Sanremo capitale del gioco d'azzardo e del vizio. Questo è `Liguria Segreta`, scritto a più mani da giornalisti, cronisti e scrittori che, queste storie, le hanno professionalmente o umanamente vissute.
Historica Edizioni
Elisabetta Cametti
Sabato 9 settembre ore 18,15 - Bar MilleluciElisabetta Cametti CainoUna donna scomparsa da dieci anni. Un artista ossessionato da un unico, definitivo capolavoro. Un serial killer nel braccio della morte. Un numero ricorrente: 29.
Cairo Editore
Alessandro Carassale, Claudio Littardi, Irma Naso
Domenica 10 settembre ore 11,15 – Bar MilleluciAlessandro Carassale, Claudio Littardi, Irma Naso Fichi - Storia, economia, tradizioniIl volume, edito in collaborazione con il Centro Studi per la Storia dell'Alimentazione e della Cultura Materiale, ha come protagonista il fico domestico con i suoi frutti. I contributi raccolti rimandano a una tipologia di fonti molto ampia, secondo una prospettiva diacronica che spazia dal medioevo ai giorni nostri. Da una gamma così articolata emergono dati interessanti in larga parte inediti, riguardanti la coltivazione del fico, la produzione e la conservazione dei frutti mediante essiccazione,il commercio dei fichi secchi, i consumi e gli usi culinari.con riguardo anche al contesto sociale.
Philobiblon Edizioni
Antonio Celia
Venerdì 8 settembre ore 18,00 – Bar MilleluciAntonio Celia Tetti sopraniI Paolini, il padre, la madre e i due figli, stanchi di vivere tra l'appartamento di Torino e la casa in campagna decidono di trasferirsi sui monti. Ma scoprono che la vita rurale non è quella che si immaginavano. La casa è una fabbrica di problemi, il giardino è causa di lavori forzati, il gallo sregolato dei vicini distruba la loro tranquillità. A questa finta pace campestre si aggiunge la frustrazione culturale. Complicazioni domestiche e disavventure, le più comiche, li obbligano a fare un nuovo bilancio. Una storia divertente, forse vera, come i sogni che sono meravigliosi se rimangono tali.
Araba Fenice Edizioni
Giorgio Cesati Cassin
Sabato 9 settembre ore 16,45 – Bar Milleluci Giorgio Cesati Cassin I guardiani della sogliolaIn questo psicothriller l’autore sorprende i lettori che, leggendolo, si sorprendono di se medesimi e gliene sono grati. Tutto il thriller gioca sul glissement, da soglia a sogliola, da stampata a strampalata, in un susseguirsi di scivoloni come nei lapsus. La storia si dipana in una pazza e divertente dissezione della psicanalisi, fino alla sua conclusione che non può che destare meraviglia. Il mistero che avvolge le famose sogliole di Sanremo si chiarisce attraverso le deduzioni di una coppia di investigatori impensabili: uno psicanalista e un suo paziente, un border line. Entrambi metteranno in difficoltà il dottor Metamorfo che non riuscirà a salvarsi nemmeno nelle vesti di Metafisto.
La Vita Felice Edizioni
Adriana Cicogna
Giovedì 7 settembre ore 19,00 – Chez Louis Adriana Cicogna `Poetiche Collezioni` con esecuzioni di brani lirici Adriana Cicogna opera una traslitterazione delle sue esperienze e percezioni di musicista e di cantante: le sue liriche hanno un dettato ritmico-musicale ed i suoi versi sembrano sospesi al respiro del silenzio. Anche sotto un profilo squisitamente grafico, i versi seguono il ritmo ulteriore che li permea: arie diverse di un unico spartito musicale; ed a questo spartito consegna le più intime riflessioni. Rivela una limpida vocazione etica e civile, che si traduce in un “j’accuse” contro le ingiustizie del mondo.
Il torchio editrice
Luigi Colli
Domenica 10 settembre ore 18,00 – Bar 0184 Luigi ColliI Liguri - il popolo indomito che osò ribellarsi a RomaÈ stato lo spirito indomito degli antichi liguri ad ispirare il romanzo. Un popolo che, grazie al commercio dell'ambra, comunicò con tutto il mondo allora conosciuto, dal mare Baltico al lontano Oriente. Un popolo che osò ribellarsi al grande potere di Roma conquistatrice. Il racconto è un'avventura intrigante, che affonda le radici nelle vicende dell'Italia del secondo secolo a. C. Molte sono le accurate descrizioni di personaggi, usi, costumi, ambienti e luoghi del misterioso e audace popolo dei liguri.
Satyo s.puplisher
Guido Cucurnia
Venerdì 8 settembre ore 17,15 – Bar Milleluci Guido Cucurnia La casa di PompeoLa casa di Pompeo è una storia di tante storie. Inizia nei favolosi anni ‘60 per poi piombare nei cupi mesi della Seconda Guerra Mondiale, là sulla Linea Gotica, dove rappresaglie, bombardamenti, fucilazioni erano un fatto quotidiano. Dopo, la storia va altrove, in altri mondi, in altre dimensioni. Forse una casa stregata, o forse un luogo dell’anima. Un libro affascinante, tra passato, presente e futuro, non sapendo mai bene quale di questi “tempi” stiamo vivendo. Un romanzo storico, un romanzo di formazione, un romanzo di fantascienza.
Araba Fenice Edizioni
Melania DAlessandro
Venerdì 8 settembre ore 17,30 – Bar 0184 Melania D'Alessandro L'arte di scrivereComporre un testo, sia esso un romanzo, una relazione o un tema può sembrare intuitivo. Tuttavia per farlo bene, è necessario seguire qualche semplice regola. `L'arte di Scrivere` aiuterà l'aspirante scrittore a superare gli ostacoli per una corretta composizione del testo e gli darà qualche utile diritta sul mondo editoriale e su come promuovere al meglio suo primo romanzo!
Leucotea Edizioni
Bianca Degli Esposti e Annamaria Zucconi
Sabato 9 settembre ore 17,30 - Bar Milleluci Bianca Degli Esposti e Annamaria Zucconi L'immobiliare dei fratelli MorinDopo il successo de L’appartamento di Place Garibaldì, tornano le avventure di Elena, del suo
collaboratore Karim, della loro amica Lina e del commissario Ratagne.