
a cura del Comitato Unicef Imperia
Mostra del Maestro Elio Lentini
«UN VIAGGIO LUNGO 50 ANNI»
dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 20,00

Le opere dell’esposizione di Lentini esprimono quell’esperienza , i ritmi , i modi di una personalissima tecnica esecutiva . La costruzione del movimento spaziale necessario all’equilibrio dell’immagine che egli sa , con dosatura , costruire come segni che portano a decifrare idee e concetti . Il suo pensiero positivo fa vivere le suggestioni dell’autore in un integrazione tra pensiero e linguaggio , come associazione di parole e forme che determinano un formale tracciato .
Arch. Giacomo Pallanca
Sindaco di Bordighera
Il Maestro Lentini produce, nei suoi tre periodi, nel dare dignità artistica al ferro, al rame ed alle lastre d'acciaio, che incide grazie ad una tecnica da lui stesso inventata, riuscendo ad infondere in ciò che di più freddo si possa immaginare, il calore della sua sensibilità nei confronti della natura.
La sua prima Personale è a Bordighera nel 1965, segue un percorso artistico segnato da critiche favorevoli e premi, diventando ben presto punto di riferimento per la scultura a livello internazionale.
Espone oltre che in tutta Italia, in Spagna, Grecia, Iugoslavia, Inghilterra, invitato per tre anni al Salon des Artistes Indépendants di Parigi e alla Biennale di Mentone, Artexpo, New York, Artepadova. Personale al Museo di Arte Moderna di Strasburgo, Arteexpo, Istambul 2009.
Le sue opere impreziosiscono numerose collezioni private; di rilievo quella di S.S Paolo VI in Vaticano e la fondazione Mariani di Bordighera.
PROGRAMMA :
Presentazioni letterarie

Venerdì 4 ore 18,15
Davide Cavazza
“Diciannove Novantuno“
Leone Editore

Sabato 5 ore 17,45

Sabato 5 ore 17,45
Gaia Bermani Amaral
`Le Fate arcobaleno e il Mistero delle cinque lune`
Nord-Sud Edizioni
Laboratori:
Sabato 5 ore 18,30
`lito e ...grafia`
a cura del Maestro Lentini
Domenica 6 ore 16,00
Domenica 6 ore 16,00
`interpreta la tua pigotta`
a cura di Colomba Tirari